Cos'è la filosofia ?
E' la prima domanda che si incontra leggendo il libro di Giancristiano Desiderio "Lo spirito liberale" edito da liberilibri, una delle più coraggiose ed anticonformiste case editrici d'Italia.
Nel raccontare il mito di Eros, dio dell'amore e figlio di Penia(povertà) e Poros (ricchezza), Platone definisce il filosofo come "amante di sapienza per tutta la vita.", non c'è dubbio che questa definizione si adatti perfettamente a Desiderio.
L'autore, infatti, in poche pagine, ma preganti di significato ed intellettualmente stimolanti, ragiona con semplicità, ma non con faciloneria, col lettore portandolo a scoprire la risposta all'interrogativo inziale.
Una risposta che, a prima vista, potrebbe sembrare un paradosso visto che la filosofia riguarda il "non sapere".
Secondo Desiderio, infatti, è la figura di Socrate ad essere un vero e proprio spartiacque nella filosofia perchè con i suoi insegnamenti e con il suo esempio,Socrate ha svelato a tutti che il sapere è ignoranza e limitatezza, che la filosofia è vita che fa esperienza di questi limiti e che se ogni sapere è limitato, allora anche ogni potere deve esserlo.
E' proprio in questo che si rivela lo spirito liberale della filosofia perchè libera e responsabilizza l'uomo.
Desiderio fa anche un altro paragone su queste pagine, mettendo in relazione Socrate e Gesù, ed affermando che non c'è nessuna differenza tra i due perchè entrambi salvano ed entrambi sono morti per salvare .
Un paragone davvero coraggioso, ma, e lo stavamo dimenticando, la filosofia, per l'autore, è coraggio.
"Ogni filosofo non può filosofare senza rischiare e mettere in gioco la vita.".
Davvero un ottimo saggio fruibile ed intellegibile, ovviamente destinato ai cultori ed appassionati di filosofia, nel senso platonico del termine, non ai professori o ai soloni.
Una lettura interessante, in un campo, come quello della saggistica, dove spesso ha successo chi grida più forte.
Questo libro parla con tono gentile e pacato, ma il suo è un messaggio forte come forte è la libertà.
Nessun commento:
Posta un commento