lunedì, gennaio 15, 2007

Nostalgia, nostalgia canaglia


Negli anni '80 facevo il paninaro.
Indossavo il Moncler, i jeans 501 sfrangiati, la cintura El Charro, le Timberland da boscaiolo e guardavo DeeJay Television.
Non me ne pento, anche perchè sono stati anni molto molto formativi.
Qualcuno potrà storcere la bocca, ma nelle pieghe dell'edonismo reganiano e della insostenibile leggerezza dell'essere, si nascondo alcune delle migliori menti della nostra generazione.
Una generazione che è cresciuta ed ha trovato la propria strada.
Avevo sentito parlare molto bene di questo libro scritto da un blogger molto famoso, trentamarlboro.
L'ho letto tutto di un fiato ed ammetto che mi è davvero piaciuto.
Fin dalle prime pagine, infatti, la scrittura dell'autore è riuscita a catturarmi ed a portarmi indietro nel tempo.
Quello spirito del tempo, troppo scanzonato per essere impegnato davvero e troppo impegnato per essere scanzonato davvero, tipica degli anni '80 rivivono attraverso le pagine di questa opera.
La storia si dipana durante un arco ventennale che va dall'ultimo anno di maturità fino ai giorni nostri ed è una storia di ricordi, sogni, nostalgia ed amore, tutti vissuti in prima persona dal protagonista.
Ho perso la verginità durante una puntata di Ok il prezzo è giusto è una dichiarazione d'amore nei confronti degli anni '80, un amore intenso con i suoi alti ed i suoi bassi, ma che in definitiva è un amore verso la vita.

2 commenti:

Robinik ha detto...

Ne avevo sentito parlare pure io.
Dopo la tua recensione direi che il libro è comprato!

"Negli anni '80 facevo il paninaro.Indossavo il Moncler, i jeans 501 sfrangiati, la cintura El Charro, le Timberland da boscaiolo e guardavo DeeJay Television."

pure io :P

Unknown ha detto...

cheddire?
prima di tutto, GRAZIE!!!
in seconda battuta, mi permetti di postare la tua recensione sul blogghino che ho dedicato al libro (http://goldrake.splinder.com)?

trentamarlboro

per non "forumizzare" i commenti, puoi rispondermi su 30marlboro@gmail.com